Nardi S.r.l.
Via del Lavoro 24/26
06016 – Selci Lama PG – Italy
Phone// +39 075 8610611
Fax // +39 0758583446
Web // www.grupponardi.it
eMail // info@grupponardi.it
PLOUGHS
DISC HARROWS
CULTIVATORS
SEED DRILLS
ROTARY TYLLER
SPRAYERS
FERTILIZER SPREADERS
PLOUGHS
DISC HARROWS
CULTIVATORS
SEED DRILLS
ROTARY TILLER
SPRAYERS
FERTILIZER SPREADERS
Copyrights © 2019-2020 Nardi Group S.r.l. // All rights reserved – P. IVA 00552410540 – R.E.A. PG-118080 – Share Capital € 7.014.000 i.v. – by Plan-B Media Group
Il coltivatore-preparatore FAST, risultato di un approfondito lavoro progettuale e sperimentale, è concepito per ridurre fortemente i costi della lavorazione del terreno. In un’unica passata, nella quasi totalità dei terreni, si ottiene, con velocità molto elevate, la lavorazione profonda e l’affinamento per la preparazione del letto di semina.
Con questo tipo di attrezzatura si esegue una lavorazione completa del terreno, non solo superficiale. Le sezioni dei dischi, opportunamente distanziati sulla fila, con supporto indipendente, così da permettere di avere la macchina più corta possibile, eseguono un buon rovesciamento e livellamento del terreno con associato un discreto affinamento e una buona miscelazione. Queste caratteristiche si ottengono con la particolare disposizione dei dischi. Il rullo posteriore, di forma innovativa, consente un’azione livellatrice, un ulteriore affinamento e il controllo della profondità.
Le lavorazioni effettuate dall’attrezzatura Mod. FAST sono:
Discissura fino a 45 cm, decompattazione, esplosione superficiale e profonda, rovesciamento, in sostituzione dell’aratura e, in più, affinamento, miscelazione e livellamento. Le ancore del coltivatore sono dotate di bullone di sicurezza a trazione.
È possibile avere per ogni ancora anche un sistema di sicurezza “NON STOP” idropneumatico.
È possibile montare il doppio rullo a spuntoni “FRANTER“ idraulico con il coltivatore anteriore “FAST – SI“. L’attrezzatura è stata realizzata contenendo i pesi, limitando le lunghezze (sbalzo sulla trattrice) e distribuendo le masse in modo vantaggioso al fine di ottenere un’ottima stabilità durante il trasporto e le manovre.